QUALE INFORMAZIONE PER IL CILENTO ED IL VALLO DI DIANO?
E' da un bel po' di tempo che nel territorio del Parco si avverte un malessere relativo proprio alla COMUNICAZIONE.
Oltre all'insoddisfazione di utenti, cittadini, scuole, associazioni che lamentano una carenza di
informazioni utili, chiare e tempestive , si aggiunge quella dei numerosi operatori degli organi di stampa.
Un esercito di giornalisti, comunicatori, giovani laureati che da anni lavora nel settore dei mass media locali sacrificando il proprio tempo libero e, spesso anche la vita privata , per garantire l'informazione su un territorio quasi sempre escluso dalle prime pagine, che ultimamente sta lanciando dei segnali di stanchezza.
Avete letto bene...si tratta proprio di STANCHEZZA!
Stanchezza per una professione che qui, ancor più che in altri posti, non viene considerata come una vera professione;
Stanchezza per le remunerazioni da fame;
Stanchezza per l'usa e getta di amministratori, politici, dirigenti che chiamano solo quando hanno bisogno di un po' di pubblicità o di una smentita pubblica;
Stanchezza per tutti gli incarichi esterni affidati a professionisti e società esterne di Napoli, Roma,Torino, Milano ecc.
Sarebbe quasi ora di cambiare musica, non vi pare?
Facciamoci valere per le nostre idee, la nostra professionalità e le nostre competenze !
Dulcis in fundo, per rincuorarvi (si dice mal comune mezzo gaudio...) vi faccio leggere ESPLORARE IL QUOTIDIANO , una ricerca sul comunicatore pubblico al lavoro che ci da' un quadro della situazione in Italia.
Buona lettura!

0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page